A Casa Padre Pio abbiamo onorato la Festa di San Martino con castagne e vino!
Festa di San Martino
(Poesia tradizionale popolare)
Sotto il cielo di San Martino,
i campi si veston d’oro fino,
l’uva matura, il vino esplode,
e il cuor festoso il freddo evade.
Nei paesi si accendono i fuochi,
tra risate e canti, il tempo vola,
le strade s’illuminano di luce,
mentre l’autunno la terra abbraccia e induce.
San Martino porta il buon vino,
e la tavola si fa vicino,
dolce il pane, calda la minestra,
una festa che non resta triste.
I bambini corrono tra le vigne,
cogliendo castagne, ridendo a piene,
mentre il cielo si fa sereno,
la festa di San Martino è il nostro amico terreno.
Questa poesia celebra l’atmosfera di festa legata a San Martino, un momento di condivisione, di lavoro agricolo e di gioia che accompagna il cambiamento delle stagioni. Il 11 novembre, giorno di San Martino, segna anche la fine dei lavori agricoli e l’inizio del tempo di riposo, portando con sé l’arrivo dell’inverno.