Un nuovo progetto con l’Associazione Italiana Cultura e Sport

Il 10 gennaio 2019 si dà il via al nuovo progetto con AICS (Associazione italiana cultura e sport), al quale la Cooperativa Sociale Perusia Onlus ha subito aderito. Sono coinvolti i beneficiari del Progetto SPRAR, i ragazzi Scout del gruppo di Madonna Alta, CittadinanzAttiva.

Il percorso si intitola: “Cultura dell’Accoglienza e della Comunità Inclusiva”. In programma sono previste davvero tantissime attività ed il tema portante sarà la LEGALITA’.

 

La Cooperativa Sociale Perusia Onlus per “Futuro nel Verde”

La Cooperativa Sociale Perusia Onlus sarà Capofila del “Progetto Futuro nel Verde” sostenuto dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia. I partner: Fondazione per l’Istruzione Agraria, Centro di Ateneo per i Musei Scientifici, Federazione Italiana Produzione Piante Officinali, Fattorie Sociali.

www.futuronelverde.org

Nell’immagine l’articolo pubblicato sul Corriere della Sera martedì 8 gennaio 2019

“Orti terapeutici e musei” L’altro welfare dell’Umbria

La generosità di “Presepe e non solo…”

La Cooperativa Sociale Perusia Onlus ha ricevuto il 6 dicembre sei presepi fatti a mano da “Presepe e non solo…”. Un dono che contiene bellezza, dolcezza e sapore di Natale.

Presepe e non solo… è un presepe artistico poliscenico permanente di 180 mq realizzato completamente a mano ed arricchito con effetti speciali unici (luci, musiche e voci narranti dei personaggi) trasmette una forte emozione a chi lo guarda! Non è un semplice presepe natalizio, ma un entusiasmante viaggio tra scene animate ed effetti speciali, accompagnati da un commento vocale unico quest’anno impreziosito con importanti novità che lo rendono ancor più suggestivo ed emozionale. Gli artisti sono riusciti a creare la rappresentazione scenica di tutta la vita di Gesù dall’Annunciazione alla Resurrezione, drammatizzando i momenti più significativi della Sua vita terrena.

Presepi e non solo… si trova a Castel del Piano, è un presepe permanete e rimarrà

I presepi più belli! La premiazione

Oggi alla Casa di quartiere “Casa Padre Pio” a Castel del Piano alle ore 15.30, per la prima volta, si è svolta la PREMIAZIONE PRESEPI 2018. L’iniziativa, promossa dall’associazione “Presepe e non solo…” ha visto la partecipazione di tutto il territorio, dell’intero paese di Castel del Piano a Perugia. Hanno partecipato bambini, adulti  e famiglie, chi portando il presepe nella sede sottostante la Chiesa di San Pio, chi aprendo le porte di casa per una premiazione rispetto al presepe tradizionale fatto tra le mura domestiche. Estro, arte, originalità sono emersi dagli elaborati presentati. Un’occasione da ripetere. La Cooperativa Sociale Perusia Onlus ringrazia l’associazione “Presepe e non solo…” e don Francesco Buono, senza il quale… nulla sarebbe stato possibile!

La befana è arrivata a “Casa Padre Pio”

Anche quest’anno la befana ha bussato alle porte della Casa di quartiere “Casa Padre Pio” a Castel del Piano. I nonni del centro diurno, insieme ai parenti, agli operatori della Cooperativa Sociale Perusia Onlus, ai volontari e alle persone del territorio, hanno festeggiato il magico arrivo. Tra dolci, cenere e carbone, l’anno è iniziato con tante promesse e speranze per il futuro.

Tombolata con i migranti a Montemorcino

Qual è il vero senso del Natale? Condividere, crescere, sorridere… stando insieme. Questa mattina i ragazzi del Progetto “Emergenza Sbarchi 2014” di Montemorcino, gestito dalla Cooperativa Sociale Perusia Onlus hanno giocato con operatori ed insegnanti alla Tombola Napoletana. Un momento di pura gioia, con tanti premi in palio, in cui si sono abbattute tutte le barriere, le difficoltà, i problemi del quotidiano. Una mattina in cui tutte le culture. le religioni e le tradizioni si sono fuse nell’unico obiettivo: FESTEGGIARE!

Buon Natale a tutti

Tutti alla festa di AMATA

La Cooperativa Sociale Perusia, insieme ai nonni della casa di quartiere “Casa Padre Pio” di Castel del Piano e ai ragazzi della “Casa della Misericordia”, oggi ha festeggiato con la Santa Messa, un momento conviviale e tanta musica la Giornata dedicata ai malati di Alzheimer. Come ogni anno si ringrazia per l’organizzazione e per la partecipazione A.M.A.T.A. Umbria, lassociazione di familiari, operatori, volontari e persone comunque sensibili al problema Alzheimer.

Iniziano così le feste di Natale!

 

La tradizionale Festa Multietnica

Oltre centro partecipanti alla cena multietnica organizzata dalla Cooperativa Sociale Perusia il 14 dicembre 2018 presso il Centro Immigrati di Via del Favarone. Gli ospiti del progetto SPRAR (Sistema di Protezione per Richiedenti Asilo e Rifugiati) e del Progetto “Emergenza Sbarchi” hanno cucinato le pietanze tipiche dei propri paesi di provenienza: soumusa, riso byriani, kster dal Pakistan, carne goshat kabab tiki e insalata bereghè dall­’Afghanistan, tajina di cous cous e marak dal Marocco, shftà dall’Iraq, pollo allo yogurt dal Bangladesh, pita dall’Albania, Zighinì ingera dall’Etiopia. Non sono mancati cibi italiani: parmigiana di gobbi, crostini di patè, focacce, panettoni e pandori.

Oltre ai responsabili della Cooperativa Sociale Perusia Onlus e dell’Arci Solidarietà, hanno preso parte alla serata i soci della Cooperativa, gli operatori, i rappresentanti dell’ANCI e di varie associazioni e organizzazioni socio-culturali del territorio. Presente anche Edy Cicchi in rappresentanza del Comune di Perugia.

L’esperienza vissuta, che si ripete tutti gli anni, rappresenta un momento importante di scambio, diventa sempre più luogo di crescita e di preziose condivisioni. La Cooperativa Sociale Perusia ringrazia tutti i presenti per la sensibilità, l’impegno e il desiderio di arricchimento individuale e collettivo rinnovando la volontà di rivederci presto per la prossima iniziativa.

8 dicembre. Il mercatino di “Casa della Misericordia”

Veniteci a trovare a Castel del Piano di fronte alla Chiesa di San Pio. Mercatino organizzato dai ragazzi di “Casa della Misericordia” e dai nonni di Casa Padre Pio. Ci saranno anche splendidi presepi donati da “Presepe e non solo…”. Buona Immacolata a tutti!!!

La cooperativa Sociale Perusia Onlus per il “Progetto Calcio Integrato”

Dal comunicato della società calcistica: La società ACD Castel del Piano 1966 nei lunghi anni di attività della Scuola Calcio ha sempre operato per riconoscersi in un unico progetto :“GIOCARE E DIVERTIRSI”.
In questo ultimi anni siamo diventati “Scuola Calcio Elite”, ponendoci l’obiettivo di realizzare una Scuola Calcio rivolta al più ampio numero di ragazzini del nostro territorio.
Fino ad oggi ci riteniamo fortunati perché all’interno della nostra Associazione ci sono Dirigenti e Tecnici di altro profilo professionale che ci hanno permesso di raggiungere un ultimo obiettivo, ma non per questo di meno importanza, PROGETTO CALCIO INTEGRATO.
Ieri il nostro DS MAURO CIBOTTI ha siglato con la Cooperativa Sociale Perusia, ente gestore del progetto “Casa della Misericordia – La pietra scartata dai costruttori è divenuta testata d’angolo” , rappresentata dalla Sig.ra Bernardetta Gasperi, la convenzione PROGETTO CALCIO INTEGRATO rivolta a bambini e ragazzi diversamente abili e ai ragazzi dell’ACD Castel del Piano 1966 per la Stagione Sportiva 2018/2019.
La finalità principale è quella, oltre che stimolare lo sviluppo psico-fisico dei ragazzi diversamente abili, di facilitarne l’inclusione all’interno di una realtà che a volte loro sognano ma troppo spesso guardano da spettatori.
Oggi l’ACD Castel del Piano li rende attori protagonisti, così da offrire ai ragazzi diversamente abili, ai ragazzi normodotati e alle rispettive famiglie, la possibilità di trascorrere insieme momenti di FELICITA’, provando emozioni nuove attraverso il meraviglioso mondo del CALCIO.
Il progetto avrà inizio dal mese di dicembre 2018 e si concluderà a maggio 2019, la sede dell’attività saranno il campo sportivo di Castel del Piano, sede dell’ACD Castel del Piano 1966, e il CVA di Castel del Piano, adiacente al campo sportivo.
ACD CASTEL DEL PIANO 1966