La Cooperativa Perusia per il Banco del Farmaco

Oggi è il giorno della raccolta del banco farmaceutico. La Cooperativa PerusiaSociale collabora attivamente ed è accreditata da anni. Le farmacie in cui vi aspettiamo sono tre: Pila, Castel del Piano e Montegrillo. Passate parola e grazie per il sostegno! “Perché nessuno debba più scegliere se MANGIARE o CURARSI”.

Territori e migrazioni: da quale presente, verso quale futuro!

Questa mattina la cooperativa PerusiaSociale è alla Biblioteca San Matteo degli Armeni per il convegno di FELCOS Umbria su Territori e migrazioni. Un momento di riflessione per comprendere presente e futuro di un fenomeno sociale che coinvolge tutti!

Avere una visione reale e critica delle cause e delle implicazioni del fenomeno migratorio. È stato questo il principale obiettivo del seminario “EUROPA E MIGRAZIONI: DA QUALE PRESENTE VERSO QUALE FUTURO?” organizzato da FELCOS Umbria, in collaborazione con ANCI Umbria nell’ambito del progetto “CivAct – Costruire le capacità e competenze dii migranti, rifugiati e cittadini europei per partecipare attivamente alla vita civica e democratica dell’UE.

L’evento si è svolto sabato 9 Febbraio 2019 presso la Biblioteca San Matteo degli Armeni a Perugia dove sono inizialmente intervenuti Umberto Bonetti, Vice Presidente di FELCOS Umbriae Assessore del Comune di BevagnaeDramane Waguè Assessore del Comune di Perugia, dando il loro punto di vista sulle attuali politiche in tema migrazione e confermando il loro impegno nella promozione dell’integrazione. La parola, poi, è passata ad Antonello Scialdone, Responsabile del Progetto strategico Integrazione dei migranti dell’Istituto Nazionale Analisi Politiche Pubbliche, il quale ha fornito statistiche e dati reali sull’immigrazione in Italia ed in Europa.

Per saperne di più visita il sito www.felcos.it

La nuova programmazione: “Impariamo l’italiano al cinema”

“Impariamo l’italiano al cinema” è divenuta da anni Buona Prassi SPRAR (Sistema di Protezione Richiedenti Asilo e Rifugiati). E’ una rassegna realizzata dalla Cooperativa Sociale Perusia Onlus e da Arci Solidarietà “Ora d’aria”, in collaborazione con il Cinema Meliès ed ha l’obiettivo principale di migliorare nei beneficiari SPRAR la comprensione e la conoscenza della lingua italiana e la riflessione su temi sociali di grande importanza attraverso il cinema. Il programma per l’anno 2019, definito insieme ai beneficiari, prevede la proiezione di film di diversi generi e culture, su importanti tematiche sociali quali inclusione, integrazione, fenomeni migratori, co-sviluppo, pace e promozione dei diritti umani. Alcune proiezioni saranno integrate da dibattiti e riflessioni. Ogni film diviene oggetto di lezioni scolastiche. La fascinazione dell’arte cinematografica e le sue potenzialità di socializzazione sono molto utili per trasmettere nei beneficiari una comprensione della realtà sociale che li circonda, creare punti di contatto positivi con la comunità locale e migliorare il livello di conoscenza e comprensione della lingua italiana.

 

PROGRAMMA 2019

Cooperativa Sociale Perusia Onlus / Arci Solidarietà “Ora d’aria” –

Progetto SPRAR Perugia Comune di Perugia

14 GENNAIO – La classe (Perusia)

11 FEBBRAIO – La mafia uccide solo d’estate (Perusia)

11 MARZO – Freedom Writers (Perusia)

15 APRILE – Benvenuti in Germania (Arci)

13 MAGGIO – Pelè (Arci)

10 GIUGNO – Bianco e nero (Arci)

15 LUGLIO – Little Miss Sunshine (Perusia)

12 AGOSTO – The Special Need (Meliès)

9 SETTEMBRE – Quasi Amici (Arci)

14 OTTOBRE – Capitan Fantastic (Perusia)

11 NOVEMBRE – Una famiglia all’improvviso (Perusia)

9 DICEMBRE – Black Panther (Arci)

***

FILM RISERVA:

  • Inside out
  • I am not your negro
  • La mia classe
  • Coco
  • Edward mani di forbice
  • GGG (Il grande gigante gentile)

Un nuovo progetto con l’Associazione Italiana Cultura e Sport

Il 10 gennaio 2019 si dà il via al nuovo progetto con AICS (Associazione italiana cultura e sport), al quale la Cooperativa Sociale Perusia Onlus ha subito aderito. Sono coinvolti i beneficiari del Progetto SPRAR, i ragazzi Scout del gruppo di Madonna Alta, CittadinanzAttiva.

Il percorso si intitola: “Cultura dell’Accoglienza e della Comunità Inclusiva”. In programma sono previste davvero tantissime attività ed il tema portante sarà la LEGALITA’.

 

La Cooperativa Sociale Perusia Onlus per “Futuro nel Verde”

La Cooperativa Sociale Perusia Onlus sarà Capofila del “Progetto Futuro nel Verde” sostenuto dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia. I partner: Fondazione per l’Istruzione Agraria, Centro di Ateneo per i Musei Scientifici, Federazione Italiana Produzione Piante Officinali, Fattorie Sociali.

www.futuronelverde.org

Nell’immagine l’articolo pubblicato sul Corriere della Sera martedì 8 gennaio 2019

“Orti terapeutici e musei” L’altro welfare dell’Umbria

La generosità di “Presepe e non solo…”

La Cooperativa Sociale Perusia Onlus ha ricevuto il 6 dicembre sei presepi fatti a mano da “Presepe e non solo…”. Un dono che contiene bellezza, dolcezza e sapore di Natale.

Presepe e non solo… è un presepe artistico poliscenico permanente di 180 mq realizzato completamente a mano ed arricchito con effetti speciali unici (luci, musiche e voci narranti dei personaggi) trasmette una forte emozione a chi lo guarda! Non è un semplice presepe natalizio, ma un entusiasmante viaggio tra scene animate ed effetti speciali, accompagnati da un commento vocale unico quest’anno impreziosito con importanti novità che lo rendono ancor più suggestivo ed emozionale. Gli artisti sono riusciti a creare la rappresentazione scenica di tutta la vita di Gesù dall’Annunciazione alla Resurrezione, drammatizzando i momenti più significativi della Sua vita terrena.

Presepi e non solo… si trova a Castel del Piano, è un presepe permanete e rimarrà

I presepi più belli! La premiazione

Oggi alla Casa di quartiere “Casa Padre Pio” a Castel del Piano alle ore 15.30, per la prima volta, si è svolta la PREMIAZIONE PRESEPI 2018. L’iniziativa, promossa dall’associazione “Presepe e non solo…” ha visto la partecipazione di tutto il territorio, dell’intero paese di Castel del Piano a Perugia. Hanno partecipato bambini, adulti  e famiglie, chi portando il presepe nella sede sottostante la Chiesa di San Pio, chi aprendo le porte di casa per una premiazione rispetto al presepe tradizionale fatto tra le mura domestiche. Estro, arte, originalità sono emersi dagli elaborati presentati. Un’occasione da ripetere. La Cooperativa Sociale Perusia Onlus ringrazia l’associazione “Presepe e non solo…” e don Francesco Buono, senza il quale… nulla sarebbe stato possibile!

La befana è arrivata a “Casa Padre Pio”

Anche quest’anno la befana ha bussato alle porte della Casa di quartiere “Casa Padre Pio” a Castel del Piano. I nonni del centro diurno, insieme ai parenti, agli operatori della Cooperativa Sociale Perusia Onlus, ai volontari e alle persone del territorio, hanno festeggiato il magico arrivo. Tra dolci, cenere e carbone, l’anno è iniziato con tante promesse e speranze per il futuro.

Tombolata con i migranti a Montemorcino

Qual è il vero senso del Natale? Condividere, crescere, sorridere… stando insieme. Questa mattina i ragazzi del Progetto “Emergenza Sbarchi 2014” di Montemorcino, gestito dalla Cooperativa Sociale Perusia Onlus hanno giocato con operatori ed insegnanti alla Tombola Napoletana. Un momento di pura gioia, con tanti premi in palio, in cui si sono abbattute tutte le barriere, le difficoltà, i problemi del quotidiano. Una mattina in cui tutte le culture. le religioni e le tradizioni si sono fuse nell’unico obiettivo: FESTEGGIARE!

Buon Natale a tutti

Tutti alla festa di AMATA

La Cooperativa Sociale Perusia, insieme ai nonni della casa di quartiere “Casa Padre Pio” di Castel del Piano e ai ragazzi della “Casa della Misericordia”, oggi ha festeggiato con la Santa Messa, un momento conviviale e tanta musica la Giornata dedicata ai malati di Alzheimer. Come ogni anno si ringrazia per l’organizzazione e per la partecipazione A.M.A.T.A. Umbria, lassociazione di familiari, operatori, volontari e persone comunque sensibili al problema Alzheimer.

Iniziano così le feste di Natale!