“Impariamo l’italiano al cinema” è divenuta da anni Buona Prassi SPRAR (Sistema di Protezione Richiedenti Asilo e Rifugiati). E’ una rassegna realizzata dalla Cooperativa Sociale Perusia Onlus e da Arci Solidarietà “Ora d’aria”, in collaborazione con il Cinema Meliès ed ha l’obiettivo principale di migliorare nei beneficiari SPRAR la comprensione e la conoscenza della lingua italiana e la riflessione su temi sociali di grande importanza attraverso il cinema. Il programma per l’anno 2019, definito insieme ai beneficiari, prevede la proiezione di film di diversi generi e culture, su importanti tematiche sociali quali inclusione, integrazione, fenomeni migratori, co-sviluppo, pace e promozione dei diritti umani. Alcune proiezioni saranno integrate da dibattiti e riflessioni. Ogni film diviene oggetto di lezioni scolastiche. La fascinazione dell’arte cinematografica e le sue potenzialità di socializzazione sono molto utili per trasmettere nei beneficiari una comprensione della realtà sociale che li circonda, creare punti di contatto positivi con la comunità locale e migliorare il livello di conoscenza e comprensione della lingua italiana.
PROGRAMMA 2019
Cooperativa Sociale Perusia Onlus / Arci Solidarietà “Ora d’aria” –
Progetto SPRAR Perugia Comune di Perugia
14 GENNAIO – La classe (Perusia)
11 FEBBRAIO – La mafia uccide solo d’estate (Perusia)
11 MARZO – Freedom Writers (Perusia)
15 APRILE – Benvenuti in Germania (Arci)
13 MAGGIO – Pelè (Arci)
10 GIUGNO – Bianco e nero (Arci)
15 LUGLIO – Little Miss Sunshine (Perusia)
12 AGOSTO – The Special Need (Meliès)
9 SETTEMBRE – Quasi Amici (Arci)
14 OTTOBRE – Capitan Fantastic (Perusia)
11 NOVEMBRE – Una famiglia all’improvviso (Perusia)
9 DICEMBRE – Black Panther (Arci)
***
FILM RISERVA:
- Inside out
- I am not your negro
- La mia classe
- Coco
- Edward mani di forbice
- GGG (Il grande gigante gentile)