Agire l’Accoglienza – Speranza lontano da casa…

Martedì 20 giugno 2023 in occasione della Giornata Mondiale dei Rifugiati e delle Rifugiate, si terrà l’evento “Agire l’Accoglienza – Speranza lontano da casa…”.

L’incontro, organizzato da enti che si occupano di accoglienza ed integrazione migranti: Cooperativa Sociale Perusia Onlus, Arcisolidarietà Ora D’Aria, Unitatis Redintegratio, Cidis Onlus, si svolgerà presso la Sala della Fondazione Sant’Anna in Viale Roma 15 dalle 16.00.

Interverranno rappresentanti della Regione Umbria, della Prefettura di Perugia, dell’Università degli Studi di Perugia, Valerio De Cesaris (Rettore dell’Università per Stranieri di Perugia), Edi Cicchi (Assessore alle politiche Sociali del Comune di Perugia), Silvio Ranieri (Segretario Generale Anci Umbria), Syed Hasnain (Presidente dell’UNIRE – Unione Nazionale Italiana Rifugiati ed Esuli), Don Ivan Maffeis (Vescovo di Perugia-Città della Pieve).

Ci saranno testimonianze da parte dei beneficiari dei Progetti SAI (Sistema Accoglienza e Integrazione del Comune di Perugia) e CAS (Centri di Accoglienza Straordinaria della Prefettura di Perugia).

A seguire si darà il via ad una performance musicale a cura dell’Associazione BAMP, organizzata in collaborazione con l’Università per Stranieri (Dipartimento Musicale UNISTRAPG e Associazione Chorus Inside).

Subito dopo è previsto un aperitivo multietnico a cura di Cafè Timbuktu.

All’interno della Sala Sant’Anna sarà allestita una mostra organizzata dall’Associazione culturale Smascherati! APS con le fotografie realizzate da Mohammad Ali Montasseri.

L’evento è in accreditamento presso l’Ordine degli Assistenti Sociali dell’Umbria.

Scarica qui la —> Locandina Rifugiato 2023 STAMPA DEF

L’ambasciatrice della Gentilezza a Casa Padre Pio

Giornate come quella di oggi, 9 giugno 2023, si dimenticano difficilmente.

L’ambasciatrice della Gentilezza oggi è venuta a trovarci a Casa Padre Pio.

Spesso non ci rendiamo conto di come approcciare il prossimo, non diamo il giusto peso alle parole, sottovalutiamo lo stato d’animo altrui. Ed invece, proprio noi che lavoriamo nel sociale, dobbiamo ricordarci che esiste una chiave – che apre tutte le porte del cuore -: la GENTILEZZA.

Informativa legale per i beneficiari

Oggi in Via del Favarone 24, al Centro Immigrati, con i beneficiari del SAI si è svolto l’incontro d’informativa legale con l’Avvocato Fioretti. E’ necessario comprendere le nuove leggi, le nuove normative, le prassi ed i tempi dei percorsi legali in Italia. Per aiutare, sostenere, ascoltare e orientare i richiedenti asilo, questi momenti di confronto sono indispensabili.

Lezione universitaria al Centro Immigrati

Oggi studenti universitari dal Brasile sono arrivati al Centro Immigrati di Via del Favarone per conoscere i sistemi di accoglienza in Italia e le nostre attività socio-culturali volti all’integrazione. Ringraziamo discenti e docenti che sempre sono attenti e disponibili a dare voce a questi scambi costruttivi!

29ma Assemblea Sociale Perusia

Il 27 maggio 2023 ci siamo riuniti per la 29ma Assemblea della nostra Cooperativa Sociale Perusia. Abbiamo condiviso tutto il lavoro svolto durante l’anno ed abbiamo riconfermato il nostro impegno per procedere con gioia e determinazione i servizi avviati. Sicuramente daremo vita nuovi progetti… Grazie alla nostra Presidente, al nostro Consiglio di Amministrazione e a tutti gli operatori che ogni giorno portano avanti con cura ed amore il proprio lavoro nel sociale e per fare del bene!

Centro Estivo 2023

Sta per arrivare l’estate e riparte il Centro Estivo per i bambini da 5 a 13 anni presso il Parco di Padre Pio a Castel del Piano dal 10 luglio all’8 settembre aperto dalle 7:45 alle 13.15.

Sarà una splendida avventura di condivisione in cui si faranno giochi di squadra, attività ludico-laboratoriali, attività motorie, orticoltura e giardinaggio, cura degli animali, ma non mancheranno sorprese ed eventi di scambio intergenerazionale con i nostri nonni di Casa Padre Pio.

LE ISCRIZIONI SI APRONO IL 22 MAGGIO, tutti i genitori interessati possono inviare una mail ad info@perusiasociale.org per richiedere i moduli d’iscrizione ed ulteriori informazioni!

Scarica qui il: modulo iscrizione centro estivo perusia 2023

Buona Festa della Mamma dalla Cooperativa Perusia

 

Regala una Rosa alla tua Mamma! I ragazzi di Casa della Misericordia e i nonni di Casa Padre Pio ti aspettano domenica 14 Maggio alla Chiesa San Pio a Castel del Piano dalle 9.30!

Abbiamo vinto un premio al Museo dell’Ovo Pinto

La Cooperativa Sociale Perusia ha vinto un nuovo premio!!! I beneficiari del Progetto SAI (Sistema di Accoglienza e Integrazione) hanno dipinto le uova, l’opera collettiva SE QUESTO E’ UN UOVO sarà premiata domani, 1° Maggio, a Civitella del Lago presso il Museo Dell’ovo Pinto
Ringraziamo i nostri artisti e la giuria!

EID MUBARAK 2023

Buona festa di fine Ramadan a tutti i nostri ospiti musulmani!

Laboratorio musicale con i nostri beneficiari

Inizia oggi un percorso laboratoriale di musica che terminerà il prossimo 20 giugno in occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato 2023. Parteciperanno i nostri ospiti dei progetti SAI (Sistema di Accoglienza e Integrazione) e CAS (Centri di Accoglienza Straordinaria). Il workshop è organizzato in collaborazione con l’Università per Stranieri di Perugia.