I beneficiari SAI e CAS per Teatro Rifugio 2022

Si è concluso ieri il ciclo del Teatro Rifugio 2022 con un incontro con i partecipanti, alcuni nostri attuali e passati beneficiari (progetto Sai e progetto Cas) e l’equipe di Human Beings. Grazie a Danilo Cremonte, direttore e regista, per il suo costante impegno. 

La Cooperativa Perusia alla Messa di AMATA

Grazie a tutti e tutte coloro che hanno partecipato e contribuito alla celebrazione della Santa Messa organizzata con AMATA. 

Spettacolo del Progetto Radici e Ali

Carissimi tutti, mancano solo due giorni, e già c’è grande emozione nell’aria!!! I nonni di Casa Padre Pio e i ragazzi di Casa della Misericordia vi aspettano ad un appuntamento imperdibile organizzato nell’ambito del progetto Radici e Ali, giovedì 15 dicembre dalle 16 alle 18 presso il Teatro della Chiesa di San Pio!!! Vi aspettiamo!!!

Mercatino di Natale 2022

Domani vi aspettiamo numerosi al mercatino di Natale di fronte alla Chiesa di San Pio di Castel del Piano dalle 9.00 alle 13.00!!! I ragazzi di Casa della Misericordia e i nostri nonni di Casa Padre Pio vi accoglieranno con le loro creazioni straordinarie per farvi gli Auguri e per ricordarvi che stanno insieme possiamo sostenerci nella Gioia!!!

I nostri appuntamenti di dicembre 2022. VI ASPETTIAMO NUMEROSI!

Tutti gli ospiti di Casa della Misericordia e di Casa Padre Pio, da giorni, stanno progettando, ideando, realizzando piccoli grandi capolavori che non vedono l’ora di mostrarvi. Ogni oggetto è il frutto di un grande sforzo e un considerevole impegno… L’obiettivo è anche, attraverso le vostre offerte, garantire continuità alle attività di sostegno che la Cooperativa Sociale Perusia Onlus sta portando avanti. Dunque, vi aspettiamo numerosi e mi raccomando: diffondete la notizia!!!

Ecco dove e quando potete trovarci:

8 DICEMBRE: mercatino di Natale di fronte alla Chiesa di San Pio di Castel del Piano dalle 9.30 alle 12.30

15 DICEMBRE: spettacolo conclusivo del Progetto “Radici e Ali” realizzato dall’Ecomuseo del Tevere che si terrà sotto la Chiesa di San Pio a Castel del Piano dalle 16.00 alle 18.00

16 DICEMBRE: Santa Messa alle ore 16.00 organizzata da AMATA (Associazione malati di Alzheimer) presso la Chiesa di San Pio a Castel del Piano in collaborazione con la Cooperativa Sociale Perusia Onlus.

Festa di San Martino a Casa Padre Pio

Abbiamo atteso tantissimo, ma finalmente possiamo stare di nuovo tutti insieme, tra musica, canti, castagne, bruschette e vino.

A Casa Padre Pio si festeggia San Martino…

Il nostro olio è buonissimo

Oggi abbiamo potuto degustare l’olio 2022.

La nostra raccolta è andata benissimo!

Un grazie speciale al Frantoio Oleario Villa Monticelli per averci ospitati e per aver spiegato come viene prodotto l’olio.

Abbiamo vinto il concorso “Sostenibilità in Cooperativa”

Ieri la Cooperativa Sociale Perusia Onlus, unica in Umbria, è stata premiata in occasione del concorso di Confcooperative Nazionale “Sostenibilità in Cooperativa” Sugli Obiettivi di sviluppo – Agenda 2030. A salire sul palco Floriana Lenti, autrice della foto vincitrice! Presenti anche i rappresentanti del Cda!!!

Tra i 17 obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDGs) dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite abbiamo scelto il 15°: VITA SULLA TERRA. 

Il titolo dell’opera è “Tutta la Terra di Tutti”. La Cooperativa Sociale Perusia Onlus è consapevole che è sempre più necessario ed urgente proteggere, ripristinare e promuovere l’uso sostenibile degli ecosistemi terrestri, gestire in modo sostenibile le foreste, contrastare la desertificazione, arrestare e invertire il degrado dei suoli e fermare la perdita di biodiversità. Da anni, infatti, la Cooperativa scrivente è ente gestore di progetti di integrazione per i richiedenti asilo ed i rifugiati, che spesso trovano occupazione proprio nel campo dell’agricoltura. I nostri ospiti sono portatori di saperi e valori che crediamo possano far crescere anche i nostri territori di accoglienza. La Cooperativa si impegna a creare la sinergia tra le differenti culture e mette al centro le persone nel pieno rispetto della natura e di tutti i suoi abitanti. 

Ecco alcuni scatti della giornata

 

Raccolta delle olive 2022

Tra canzoni, lezioni di lingua italiana, aneddoti e racconti, oggi, al centro immigrati in Via del Favanone si è svolta una copiosa raccolta delle olive. Tra qualche giorno potremo assaggiare l’olio ricavato!

Laboratorio di Musica

A Casa della Misericordia proseguono i laboratori musicali.

 

A volte nella musica si trovano le risposte che cerchi, quasi senza cercarle. E anche se non le trovi, almeno trovi quegli stessi sentimenti che stai provando. Qualcun altro li ha provati. Non ti senti solo. Tristezza, solitudine, rabbia.
ALESSANDRO D’AVENIA